Lorenzo Lubrano, CEO della start-up Blue Eco Line, ha recentemente guadagnato un posto tra i cento innovatori della classifica Under 30 di Forbes Italia per la categoria Social Impact.
Fondata alla fine del 2018, Blue Eco Line ha ricevuto questo encomio grazie al suo impegno nella salvaguardia dell'ambiente attraverso l'utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate.
Forbes Italia seleziona ogni anno cento giovani under 30 che si sono distinti nel proprio settore e che hanno dimostrato di avere forte impatto sociale, culturale ed economico. La lista rappresenta una vetrina importante per i giovani talenti, italiani e internazionali, che stanno emergendo in vari campi, dall'arte alla finanza, dalla tecnologia alla medicina.
Lorenzo Lubrano ha ottenuto un importante riconoscimento grazie al suo impegno insieme ai soci Camilla Cantiani e Michael Mugnai nell'ambito della lotta contro l'inquinamento marino da plastica, con particolare attenzione alla pulizia dei fiumi. La loro azienda ha dedicato grande impegno nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare questo problema, tra cui un impianto totalmente automatizzato progettato per prelevare i rifiuti galleggianti dai corsi d'acqua.
È stato annunciato che entro la primavera verrà installato un pilota di questo progetto nel comune di Grosseto, grazie al generoso contributo di Estra Spa, che ha deciso di finanziare l'iniziativa.
Ma Blue Eco Line non si limita soltanto alla rimozione dei rifiuti dai corsi d’acqua. Grazie all'utilizzo di videocamere e di apposite centraline installate lungo i corsi d'acqua, l'azienda è in grado di monitorare costantemente la qualità dell'acqua e l'ecosistema fluviale. Questi dati vengono poi estratti ed analizzati da un software di intelligenza artificiale che fornisce informazioni utili per la gestione e la prevenzione di potenziali problemi ambientali.
La start-up Blue Eco Line sta dimostrando che l'innovazione tecnologica può essere un'arma potente per la salvaguardia delle acque. Grazie all’attenzione per l'ambiente e alla dedizione al lavoro, Lorenzo Lubrano e il suo team hanno dimostrato di essere una fonte di ispirazione per i giovani imprenditori nel creare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, motivo per cui sono rientrati nella categoria Social Impact di Forbes Italia under 30.
La sua inclusione nella selezione è un segnale positivo per tutti coloro che credono nell'importanza di un approccio sostenibile e innovativo per la gestione delle risorse naturali del nostro pianeta.
Vai a tutti gli articoli